In breve, questa sezione è nata per fornire una documentazione di base per il contribuente. Di fatto un punto di riferimento per il contribuente che si approccia alla giurisprudenza tributaria. Come si può notare, questa pagina fa da indice alla documentazione disponibile per la consultazione.

PARTE I – ORGANI ED OGGETTO DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA1.1 – DI COSA SI OCCUPA LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA?
1.2 – IL PROCESSO TRIBUTARIO
1.3 – LA COMPETENZA
1.4 – LE PARTI
1.5 – IL PATROCINIO GRATUITO
1.6 – IL DIFENSORE
1.7 – LA PROCURA
1.8 – I TERMINI PROCESSUALI
1.9 – COMUNICAZIONI
1.10 – I POTERI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE
1.11 – LE PROVE
1.12 – IL COMPORTAMENTO PROCESSUALE DELLE PARTI
PARTE II – ISTITUTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO 2.0 – INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEFLATTIVI
2.1 – IL RAVVEDIMENTO OPEROSO
2.2 – L’AUTOTUTELA
2.3 – L’ACCERTAMENTO CON ADESIONE
2.4 – L’ACQUIESCENZA
2.5 – LA CONCILIAZIONE GIUDIZIALE
PARTE III – IL PROCESSO DI PRIMO GRADO 3.1 – IL RECLAMO E LA MEDIAZIONE
3.2 – IL RICORSO TRA CONTENUTO E NOTIFICA
3.3 – I TERMINI PER PRESENTARE RICORSO
3.4 – GLI ATTI IMPUGNABILI
3.5 – GLI INTERPELLI
3.6 – IL PATROCINIO GRATUITO
3.7 – LITI DI RIMBORSO
3.8 – LITI DA RISCOSSIONE
3.9 – COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DEL RICORRENTE
3.10 – COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DEL RESISTENTE
3.11 – INTEGRAZIONE DEI MOTIVI E MEMORIE ILLUSTRATIVE
3.12 – ISCRIZIONE DEL RICORSO NEL REGISTRO GENERALE, FORMAZIONE DEL FASCICOLO ED ASSEGNAZIONE DEL RICORSO
3.13 – INAMMISSIBILITÀ DEL RICORSO
3.14 – L’OMESSA NOTIFICA DELL’ATTO PRESUPPOSTO
3.15 – RECLAMO CONTRO I DECRETI PRESIDENZIALI
3.16 – RIUNIONE DEI RICORSI
3.17- L’AVVISO DI TRATTAZIONE DELL’UDIENZA
3.18 – DISCUSSIONE DELLA CAUSA
3.19 – LA FASE DELIBERATIVA
3.20 – LA SENTENZA
3.21 – PROCEDIMENTO DI CORREZIONE DELLE SENTENZE
3.22 – CONDANNA ALLE SPESE
3.23 – MISURE CAUTELARI PROFISCO
3.24 – TUTELA CAUTELARE
PARTE IV – IMPUGNAZIONI4.1 – IMPUGNAZIONI: PRINCIPI GENERALI
4.2 – RICORSO IN APPELLO
4.3 – APPELLO INCIDENTALE
4.4 – IL PROCESSO D’APPELLO
PARTE V – ESECUZIONE DELLA SENTENZA5.1 – IL GIUDICATO
5.2 – RISCOSSIONE IN PENDENZA DI GIUDIZIO
5.3 – ESECUZIONE DELLA SENTENZA DI ACCOGLIMENTO
5.4 – IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA
PARTE VI – VICENDE DEL PROCESSO TRIBUTARIO6.1 – L’INTERRUZIONE DEL PROCESSO
6.2 – L’ESTINZIONE DEL PROCESSO
6.3 – SUCCESSIONE NEL PROCESSO
6.4 – SOSPENSIONE DEL PROCESSO
PARTE VII – CONTRIBUTO UNIFICATO E DIRITTI DI COPIA7.1 – CONTRIBUTO UNIFICATO E DIRITTI DI COPIA
PARTE VIII – IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO8.1 – IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO

Per il contribuente